Alcune curiosità su Roma che (forse) non conoscevi

Roma è una città piena di storia e di curiosità che sono spesso sconosciute ai turisti e persino ai residenti. In questo articolo, esploreremo alcune delle curiosità meno note di Roma, dalla sua storia antica alla cultura contemporanea.

La Caput Mundi

Roma è spesso chiamata la “Caput Mundi” (capitale del mondo) perché nel periodo dell’Impero romano era la città più grande e potente al mondo. La sua influenza si estendeva su gran parte dell’Europa, dell’Africa del Nord e del Medio Oriente.

La curiosa Porta Alchemica

Nei giardini di Piazza Vittorio, in un angolo nascosto del parco si trova la “Porta Alchemica”, un misterioso portale costruito nel XVII secolo da un alchimista francese. La porta è decorata con simboli esoterici e il suo scopo originale rimane ancora un mistero.

La Bocca della Verità

La Bocca della Verità è una maschera di marmo antica che si trova in Piazza della Bocca della Verità. Secondo la leggenda, se una persona mette la mano nella bocca della maschera e dice una bugia, la mano verrà morsa. Si dice anche che la maschera fosse utilizzata dai giudici romani per giudicare la verità dei testimoni.

La Piramide di Caio Cestio

Nel quartiere di Testaccio si trova una piramide antica, la Piramide di Caio Cestio, che fu costruita nel 12 a.C. per il funzionario romano Caio Cestio. La piramide è costruita in stile egizio ed è uno dei pochi esempi
di architettura egizia in Italia.

Le statue parlanti di Roma

In molte piazze di Roma, ci sono statue che sembrano parlare. Queste statue sono in realtà persone che si vestono come statue per strada e cercano di guadagnare qualche spicciolo. Alcune di queste “statue viventi” sono così bravi nel rimanere immobili che sembrano davvero delle statue.

 

La Cupola della Basilica di San Pietro

La cupola della Basilica di San Pietro è la più grande del mondo e offre una vista panoramica mozzafiato sulla città. La cupola è stata progettata dal famoso architetto Michelangelo e misura 136 metri di altezza.

La fontana delle Tartarughe

La Fontana delle Tartarughe, situata nella piccola piazza Mattei nel quartiere ebraico di Roma, è una delle fontane più pittoresche della città. Fu costruita nel XVI secolo e presenta quattro tartarughe che si arrampicano su una vasca di marmo.

 

La statua equestre di Marco Aurelio

La statua equestre di Marco Aurelio è una delle statue antiche più belle e ben conservate di Roma. Si trova in Piazza del Campidoglio, davanti al Palazzo Senatorio, e rappresenta l’imperatore Marco Aurelio a cavallo.

 

La Via Appia Antica

La Via Appia Antica è una delle strade antiche più importanti di Roma e fu costruita nel 312 a.C. per collegare la città a Brindisi, sul Mar Adriatico. Oggi, la strada è un’attrazione turistica popolare che offre la possibilità di fare una passeggiata tra le rovine antiche.

Il quartiere di Trastevere

Il quartiere di Trastevere è uno dei quartieri più pittoreschi e autentici di Roma, con strade acciottolate e ristoranti tradizionali. Il quartiere è noto per la sua atmosfera bohémien e la vivace vita notturna.

Il Tempio di Vesta

Il Tempio di Vesta è uno dei templi antichi meglio conservati di Roma. Fu costruito nel III secolo a.C. e dedicato alla dea romana della casa e della famiglia. Oggi, solo una parte del tempio è visibile, ma è ancora possibile ammirare la bellezza della sua architettura.

Il Colle del Gianicolo

Il Colle del Gianicolo offre una vista panoramica sulla città di Roma e sui suoi monumenti più famosi. La collina è stata utilizzata dai romani come punto di osservazione militare e oggi è un’attrazione turistica popolare.

Il quartiere dell’EUR

Il quartiere dell’EUR è un quartiere moderno di Roma costruito negli anni ’30 e ’40 del XX secolo. Il quartiere è noto per la sua architettura monumentale e i suoi grandi spazi aperti. Da non perdere il Palazzo della Civiltà Italiana, considerato l’icona architettonica del Novecento romano. Questo imponente edificio è conosciuto anche come il “Colosseo Quadrato”; del celebre antenato romano riprende la sequenza serrata di archi, elemento architettonico tipicamente rappresentativo della civiltà italiana e romana in particolare, ripetuto ben 216 volte nei quattro prospetti uguali. Oggi ospita il quartier generale della Maison Fendi.

La cripta dei Cappuccini

La cripta dei Cappuccini è un’attrazione insolita di Roma. Si trova sotto la chiesa dei Cappuccini e ospita le ossa di circa 4.000 frati cappuccini. Le ossa sono state utilizzate per decorare le pareti della cripta in modo artistico.

 

Il Passetto di Borgo

Il Passetto di Borgo è un passaggio segreto che collega il Vaticano al Castello Sant’Angelo. Il passaggio fu costruito nel XVI secolo per proteggere il papa in caso di attacco.

 

Queste sono solo alcune delle curiosità di Roma che rendono questa città così affascinante e unica al mondo. Roma è una città che merita di essere esplorata a fondo, e le sue strade e i suoi monumenti offrono una quantità infinita di cose da scoprire.
E non c’è modo migliore di scoprire la città eterna se non pernottando in una delle nostre case vacanze a Roma!