Escursioni imperdibili nei dintorni di Roma
Oltre alle sue meraviglie storiche e culturali, Roma è anche circondata da una regione ricca di bellezze naturali, siti archeologici e affascinanti città. Se siete alla ricerca di nuove avventure e di luoghi fuori dagli itinerari turistici convenzionali, i dintorni di Roma offrono numerose opportunità per scoprire tesori nascosti e vivere esperienze indimenticabili.
Ecco i nostri personali consigli su cosa vedere nei dintorni di Roma

Ostia Antica
A soli 30 chilometri a sud-ovest di Roma si trova Ostia Antica, un sito archeologico di straordinaria importanza storica. Questa antica città portuale romana offre una finestra sul passato, con le sue strade antiche, i templi, i bagni pubblici e il teatro ben conservati. Potrete passeggiare tra le rovine e immaginare la vita quotidiana durante l’epoca romana. Ostia Antica è una destinazione perfetta per gli amanti della storia e dell’archeologia.

Tivoli
A circa 30 chilometri a est di Roma si trova Tivoli, una pittoresca cittadina famosa per le sue splendide ville. La Villa d’Este, con i suoi magnifici giardini e le sue meravigliose fontane, è un vero gioiello del Rinascimento italiano. Potrete ammirare la sontuosità dei suoi interni e godervi una passeggiata rilassante tra i suoi giardini paesaggistici. Un’altra attrazione imperdibile è la Villa Adriana, un vasto complesso archeologico che fu residenza dell’imperatore romano Adriano. Esplorate i suoi templi, terme e teatri per immergervi nella grandezza dell’antica Roma.
Castelli Romani
I Castelli Romani sono una serie di pittoreschi paesini collinari situati a breve distanza da Roma. Queste affascinanti località sono famose per i loro panorami mozzafiato, i vigneti, i laghi vulcanici e le deliziose specialità culinarie. Visitate Castel Gandolfo, dove si trova la residenza estiva del Papa e ammirate il Lago Albano. Fate una tappa a Frascati, rinomata per il suo vino bianco e le cantine storiche. Potrete gustare una degustazione di vini locali e assaporare i piatti tipici della cucina romana in un’atmosfera tranquilla e rilassante.
Cerveteri e Tarquinia
Se siete appassionati di archeologia etrusca, non potete perdervi Cerveteri e Tarquinia, entrambe situate a nord di Roma. Queste due antiche città erano importanti centri della civiltà etrusca e sono famose per le loro necropoli, dove si trovano tombe a tumulo e affreschi ben conservati. Potrete visitare i siti archeologici e scoprire i segreti di questa misteriosa civiltà che precedette l’ascesa di Roma.

Viterbo
A nord di Roma si trova Viterbo, una città medievale affascinante e ben conservata. Conosciuta come la “Città dei Papi” per aver ospitato numerose residenze papali nel corso dei secoli, Viterbo offre un’atmosfera autentica e una ricca storia. Esplorate il centro storico e ammirate la maestosa Piazza del Plebiscito e il Palazzo dei Papi. Non perdete le famose terme di Viterbo, come le Terme dei Papi, dove potrete rilassarvi nelle acque termali e godere di trattamenti rigeneranti.

Orvieto
Situata su un’alta rupe di tufo, Orvieto è una città che sembra uscita da un racconto di fiabe. La sua cattedrale gotica è una delle più impressionanti d’Italia, con i suoi dettagli intricati e le maestose vetrate colorate. Esplorate il sistema di gallerie sotterranee di Orvieto, che risalgono all’epoca etrusca e furono utilizzate come rifugi e cantine. Assaggiate il famoso vino bianco locale, l’Orvieto Classico, e gustate i piatti tradizionali dell’Umbria in uno dei ristoranti accoglienti della città.
Subiaco
Per gli amanti della natura e della spiritualità, Subiaco è una destinazione perfetta. Situata a est di Roma, questa affascinante cittadina è circondata da una splendida natura e si trova nelle vicinanze del Parco Naturale dei Monti Simbruini. Qui potrete esplorare l’Abbazia di Santa Scolastica e l’Abbazia di San Benedetto, due luoghi di grande importanza religiosa e storica. Godetevi la tranquillità dei sentieri escursionistici e delle cascate circostanti, immergendovi nella bellezza della natura.
Calcata
Calcata è un vero gioiello nascosto, situato a nord di Roma. Questo affascinante borgo è stato costruito su una rupe di tufo e offre un’atmosfera unica e bohémien. Le sue stradine strette e tortuose, i negozi d’arte e gli accoglienti caffè creano un’atmosfera incantevole. Non perdete la Chiesa di San Michele Arcangelo, con le sue affascinanti pitture murali, e godetevi la vista panoramica sulla valle sottostante.
Conclusione: I dintorni di Roma sono un vero tesoro da esplorare, con destinazioni affascinanti che offrono storia, bellezza naturale e autenticità. Da Viterbo a Orvieto, da Subiaco a Calcata, questi luoghi vi porteranno in un viaggio attraverso il tempo e la cultura italiana. Non limitatevi a visitare solo la città di Roma, ma allargate i vostri orizzonti e scoprite le meraviglie che si celano oltre i suoi confini. Le avventure che vi attendono nei dintorni di Roma renderanno il vostro viaggio ancora più indimenticabile!