Scopriamo Piazza di Spagna

Piazza di Spagna è una delle piazze più belle di Roma, se non del mondo. Si trova in una delle zone più eleganti della città: Via dei Condotti, Via Frattina e Via del Babuino sono solo alcune delle esclusive strade che la circondano. Frequentata da migliaia di turisti ogni giorno, è un luogo di incontro e di ritrovo, tanto da essere definita il “salotto di Roma”. 

Deve il suo nome al Palazzo di Spagna, sede dell’ambasciata spagnola presso la Santa Sede dal XVII secolo.

La piazza è stata anche usata come location per diversi film di successo, tra i quali spiccano “Vacanze Romane” di William Wyler e “Il talento di Mr. Ripley” di Anthony Minghella.

Una delle piazze più famose al mondo!

Al centro è collocata la famosissima Fontana della Barcaccia, che Pietro Bernini e suo figlio Gian Lorenzo realizzarono per conto di Papa Urbano VIII. L’opera, che raffigura un’imbarcazione sul punto di affondare, è stata ispirata dall’alluvione che provocò lo straripamento del fiume Tevere nel 1598. Domina la piazza la splendida Scalinata di Trinità dei Monti, realizzata tra il 1723 e il 1726 su progetto dell’architetto romano Francesco De Sanctis. Ogni anno, in primavera, centinaia di azalee vengono posizionate sulla scalinata, donandole una veste trionfalmente policroma. In cima alla scalinata invece si trova la Chiesa della Trinità dei Monti, una delle cinque chiese cattoliche francofone di Roma. L’edificio, costruito nel XVI secolo, custodisce al suo interno pregevoli opere d’arte del manierismo romano.

La piazza ospita anche altri monumenti ed edifici di grande valore storico-artistico come: il Palazzo di Propaganda Fide, considerato uno dei più interessanti esempi dell’arte barocca a Roma; la Keats-Shelley House, una casa museo dedicata alle vite brevi e fulgide dei poeti romantici John Keats, Percy B. Shelley e Lord Byron; e la Casa-Museo di Giorgio de Chirico, che raccoglie una straordinaria collezione di dipinti, oltre a diversi oggetti appartenuti all’artista.