Roma in quattro film da non perdere

Roma, grazie al suo fascino e alla suggestiva atmosfera, è stata e continua ad essere protagonista di alcuni dei film più belli ed importanti della storia del cinema. I suoi monumenti, i quartieri, le piazze e i vicoli la rendono un vero e proprio set cinematografico a cielo aperto.

Tra le innumerevoli pellicole ambientate nella capitale, ne abbiamo selezionate quattro da vedere e rivedere. Vi faranno viaggiare con la mente restando comodamente seduti sul divano.

Vacanze Romane

Se parliamo di film girati nella Città Eterna è impossibile non menzionare “Vacanze Romane” (titolo originale “Roman Holiday”), commedia romantica del 1953 diretta dal regista tedesco naturalizzato statunitense William Wyler. Il film racconta la storia della Principessa Anna (interpretata da Audrey Hepburn) in visita a Roma e del suo incontro con il reporter Joe Bradley (Gregory Peck). Ambientato nella Roma scintillante della Dolce Vita, ha fatto conoscere le bellezze italiane al pubblico di tutto il mondo. I due protagonisti girano per la città a piedi e in sella a una Vespa fiammante passando accanto ai monumenti più famosi: Fontana di Trevi, Pantheon, Piazza di Spagna, Colosseo, Castel Sant’Angelo e Foro Romano, solo per citarne alcuni. Ha ricevuto 7 nomination e vinto 3 Premi Oscar nel 1954.

La dolce vita

Un altro capolavoro senza tempo da vedere e rivedere è “La dolce vita”, pellicola del 1960 diretta e co-sceneggiata dal regista Federico Fellini, l’uomo che ha saputo raccontare i sogni e le paure della società italiana del XX secolo. Il film racconta le vicende del giornalista di cronaca rosa Marcello Rubini, interpretato da Marcello Mastroianni. Ambientato principalmente tra via Veneto e il palazzo del Quirinale, svela luci e ombri della Roma mondana degli anni ’60. Indimenticabile è la scena del bagno di Anita Ekberg nella Fontana di Trevi. Ha ottenuto 4 candidature e vinto un Premio Oscar nel 1961. Piccola curiosità: il termine “paparazzo” fu inventato proprio dal regista riminese in occasione della pellicola.

To Rome With Love

Un altro grande successo ambientato a Roma è “To Rome with Love”, commedia sentimentale del 2012 scritta e diretta dal regista americano Woody Allen. Vanta un cast davvero d’eccezione con star internazionali ed italiane del calibro di Penelope Cruz, Alec Baldwin, Roberto Benigni, Jesse Eisenberg, Judy Davis e lo stesso Woody Allen. Liberamente ispirato al Decameron di Boccaccio del 1350, racconta le vicende incrociate di quattro turisti americani, tra amori e malintesi, avventure e flirt improbabili, che si sviluppano sullo sfondo di una bellissima Roma d’agosto. La pellicola è un appassionato tributo alla Città Eterna e ai suoi miti del cinema.

La Grande Bellezza

L’ultimo dei film di questa piccola lista è “La Grande Bellezza”, pellicola del 2013 co-scritta e diretta da Paolo Sorrentino, con Toni Servillo nei panni del protagonista. Nel cast compaiono anche: Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso, Roberto Herlitzka e Isabella Ferrari. La trama ruota attorno al sessantacinquenne Jep Gambardella, navigato giornalista di costume e critico teatrale che inizia a riflettere con amarezza sulla propria esistenza. Il film è un affresco della Roma contemporanea e si snoda attraverso alcuni dei luoghi più belli ed iconici della città. Ha vinto un Premio Oscar e un Golden Globe nel 2014 come miglior film straniero.

Foto © Apple TV | Wikipedia | Film – Fanpage