San Pietro/ Musei Vaticani

San Pietro/ Musei Vaticani
a

San Pietro/ Musei Vaticani

Cerca un bed and breakfast o una casa vacanze in zona Castel Sant’Angelo a Roma

La zona di San Pietro e dei Musei Vaticani a Roma è una delle aree più iconiche e visitate della città, ricca di storia, cultura e spiritualità.

Piazza San Pietro
La piazza San Pietro è una delle piazze più famose al mondo, progettata dal Bernini. È un’area ampia e monumentale, capace di accogliere migliaia di persone, ed è il cuore del Vaticano. La piazza è dominata dalla maestosa Basilica di San Pietro, una delle chiese più grandi e importanti del mondo cattolico. All’interno della basilica si possono ammirare opere come il famoso baldacchino di Bernini e la Pietà di Michelangelo. Il colonnato del Bernini, con le sue maestose colonne, circonda la piazza creando un effetto di accoglienza e grandiosità. Al centro della piazza si erge l’Obelisco Vaticano, un antico obelisco egiziano portato a Roma dall’Imperatore Caligola.

Musei Vaticani
I Musei Vaticani sono una vasta collezione di arte e storia, rappresentando una delle raccolte più straordinarie del mondo. Tra le attrazioni principali dei musei, la Cappella Sistina è sicuramente la più famosa, grazie agli affreschi di Michelangelo, tra cui il celebre “Giudizio Universale” e la “Creazione di Adamo”. Le Stanze di Raffaello, una serie di sale affrescate da Raffaello e dai suoi allievi, sono un altro punto forte della visita. La Galleria delle Carte Geografiche, con le sue mappe splendidamente decorate che mostrano le regioni d’Italia come erano conosciute nel XVI secolo, è affascinante. Infine, il Museo Pio-Clementino ospita una vasta collezione di sculture classiche, tra cui il Laocoonte e l’Apollo del Belvedere.

Quartiere Borgo
Il quartiere Borgo è l’area che circonda San Pietro, caratterizzato da strade strette e pittoresche, con numerosi negozi, ristoranti e caffè. Un’importante attrazione del quartiere è Castel Sant’Angelo, un imponente castello costruito inizialmente come mausoleo per l’Imperatore Adriano e successivamente utilizzato come fortezza papale. Castel Sant’Angelo è collegato al Vaticano tramite il Corridoio del Passetto.